“The international italian singer”, degli italiani nel mondo

Tiziana Rivale, dall’età di undici anni, canta le canzoni di Aretha Franklin, Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald, Genesis. ConSarà quel che sarà”, viene proclamata vincitrice dell’edizione del 1983 del più famoso Festival del mondo, il Festival di Sanremo. Prossima la tournée in America e Australia.

In una giornata di sole primaverile un’intervista con una cantante solare, famosa in Italia già negli anni 70/80, sembra proprio azzeccata. Si tratta di Tiziana Rivale, cantante e autrice di molti suoi testi anche in lingua inglese e francese. Ci colleghiamo in video-intervista Zoom, dopo averle chiesto il permesso di registrazione che ci accorda volentieri.

Chi è realmente Tiziana Rivale? Nata a Formia, nel Lazio, è stata denominata bambina prodigio, poiché fin dall’età di undici anni, cantava le canzoni di Aretha Franklin, Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald, Genesis. Una piccola che sin da quel periodo invaghiva il suo pubblico con il suo timbro particolare ed una voce divenuta sempre più black-rock.  Cresciuta, a diciotto anni sceglie di prendere la strada verso il canto. Fa tappa a Parma con un gruppo di cui è la voce, The Rockollection, con cui ammalia le platee italiane ed europee. Percepisce che il mondo della canzone è il suo mondo, ciò di cui non può farne a meno. È il percorso che la condurrà a quella splendida carriera cui è giunta. Bellissima donna, dai capelli biondi, occhi profondi da cerbiatta e sguardo intelligente e sagace. Quello che ci colpisce più di ogni altra cosa è la sua semplicità, la riservatezza e l’umiltà mostrata già alle prime battute. Tiziana nel 1983  a Sanremo, senza sgomitare, con la naturalezza della sua giovane età, con la canzone “Sarà quel che sarà”, viene proclamata vincitrice di quell’edizione del più famoso Festival del mondo, il Festival di Sanremo. Le porte all’estero si aprono. Da lì concerti in tutto il mondo: Svizzera, Germania, Russia, Ungheria, Spagna, Turchia, Canada, States e addirittura Australia e Giappone. Los Angeles è la città nel cuore, dove rimane per diversi anni. Inizia un periodo dove c’è un avvicendarsi del mondo della canzone ed il doppiaggio. Nel film “The Doors” con Oliver Stone, da poco scomparso, partecipa da generica, tuttavia alterna anche il doppiaggio e le colonne sonore. Dopo un periodo internazionale riesce a dedicarsi in Italia a importanti programmi televisivi,che la rendono ulteriormente popolare. Si ricordano “Ci vediamo in TV”, “Paolo Limiti Show”, in cui è ospite fissa per sette anni, “Premiatissima”, “Festivalbar”, “Domenica In”, “Milleluci” e nel 2015 un “Omaggio a Marilyn Monroe”. Sarà in Messico che riceverà il Disco d’oro, premio alla carriera nel 2019. Invitata nel 2019 nella trasmissione “Tale e quale show” presentata da Carlo Conti  imita nove cantanti; mentre vince l’edizione del 2024 imitando Loredana Bertè. È stato durante le sue esibizioni che ha conosciuto la cantante internazionale Gabryella Suriani, con cui condivide la passione per la musica. È anche lei nota sia in Italia, che all’estero per le forti potenzialità vocali. È stato grazie alla Suriani che Tiziana Rivale è stata presentata alla Presidente AIAE, Cav Josephine Buscaglia Maietta, giornalista e Host della trasmissione radiofonica “Sabato Italiano”. Radio Hofstra University di New York, premiata dall’UNESCO,  prima “Radio University in the world”, in onda dalle 12:00 alle 14:00, e ogni domenica dalle 8:00 alle 10:00 mattina, sulla stazione radio WRHU.org FM 88.7.

Ora la Rivale è una voce gettonatissima nella Radio premiata a New York e diffusa dall’Europa fino alle lontane terre Australia, dove in passato è stata in tournée per un mese con il suo collega Umberto Tozzi. È prossima un’altra tournée in America e in Australia, insieme alla cara amica-cantante Gabyella Suriani. La nostra intervistata si rivolge ora agli italiani all’estero, porgendo un abbraccio fraterno e asserendo di portare nel suo cuore il sacrificio di tanti italiani, che hanno dovuto lasciare la loro patria per accarezzare il sogno del futuro. Ecco che siamo all’epilogo dell’intervista con un grande personaggio pubblico, Tiziana Rivale, che attraverso la sua brillante presenza, desidera che i lettori di tutto il mondo possano conoscerla per l’amore e la dedizione che ha sempre offerto al meraviglioso pubblico e a tutti coloro che la reputano tra le più belle voci italiane del nostro tempo.

Kettymillecro55@gmail.com

Condividi su
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email