
La “Radio Host” del programma, Cav. Josephine Buscaglia Maietta, produttrice, fuoriclasse a Radio Hofstra University, al 9’ anno per onorare la Radio degli italiani nel mondo. Per il giubileo a Radio Vaticana e negli Uffici dello scienziato Guglielmo Marconi per rappresentare gli italiani all’estero.

Sono già trascorsi 9 anni dal mitico giorno dell’11 giugno, quando l’instancabile Cav. Josephine A. Maietta, Presidente “Association Italian American Educators” ha lanciato il primo programma radio intitolato “Sabato Italiano” prodotto e condotto da lei ogni sabato. Sempre assistita dagli alunni della Hofstra University, che studiano Media e Communication alla WRHU Radio, ostenta una grande esperienza. Un’emittente che vanta 5 premi “Radio Marconi” e 1’ premio “UNESCO” come radio universitaria nel mondo, gestita da studenti. Lo sfoggio eccezionale di ogni sabato è la bellissima canzone “Sabato italiano”, scritta e arrangiata dal musicista-cantautore di diversi brani del Tenore Andrea Bocelli, Maestro Paolo Marioni e dalla figlia Serena. Global Italian Diaspora AIAE Network” Sabato Italiano” va ogni sabato dalle 12,00 alle 14,00 di New York. Josephine in questi anni e’ stata ricevuta da Papa Francesco al Vaticano e durante il Giubileo ha potuto sentire Messa di Papa Leone XIV. Ha trascorso in questi anni alcuni giorni visitando la Santa Sede e persino posti circoscritti al pubblico. Negli anni passati ha gustato, persino, la cena con il Capitano delle Guardie Svizzere. Proprio per la ricorrenza del Giubileo la nostra Host ha visitato Radio Vaticana e lo studio-ufficio di Guglielmo Marconi. Sono delle belle foto che parlano da sole, in cui la giornalista Maietta siede nella scrivania dello scienziato inventore della Radio, mostrando in bella vista la foto di Marconi, riconosciuto come “ il papà della Radio”. È da ricordare, tra le iniziative culturali della Host, la visita ad Assisi, grazie a Padre Luigi Portarulo, a Padre Tony Figueroa, al giovane Beato Carlo Acutis nella Basilica di San Francesco. La Presidente AIAE è stata scelta come “Chair” in incontri culturali con studenti per il Centro Studi Americani di Roma. È stata premiata a Menton da Mauro e Liana Marabini per il premio “Italia Eterna”. Scelta come personaggio italo americano, e premio bontà. È lei che ama l’Italia fuori dall’Italia, invitando con lei anche il cantautore Stefano Spazzi di Ancona, autore della famosa canzone AIAE – Le Luci di New York, progetto video per esaltare gli Italiani d’ America. Tanti sono state i premi che ha ricevuto Josephine in questi 8 anni, anche come Presidente AIAE, “Association of Italian American Educators”. Josephine ha ricevuto dall’organizzazione COPOMIAO, presidente Cav. Basil Russo, il premio ” DONNA DISTINTA“, per la sua instancabile leadership e promozione del nostro patrimonio culturale; mentre al gala della WRHU ha ricevuto il premio” Content Quality Award” appunto per la qualita’ dei suoi programmi. Josephine si è sempre prodigata per veicolare il messaggio della Fondazione Arpa. Grazie all’opera di grandi professionisti del giornalismo se l’intento solidale può permeare a livello mondiale. La Fondazione Arpa, guidata dal prof. Luca Morelli, è stata molto lieta di accogliere Josephine come nuova Testimonial, che fa capo al Presidente Onorario Andrea Bocelli. L’11 giugno 2025 è stata la ricorrenza del 9’ anno del programma radio interplanetario di canzoni italiane. Ricco di interviste, con i più famosi personaggi d’America, Josephine è “la vita che vive”. Il primo programma è stato lanciato l’11 giugno 2016 negli studi della WRHU. Lì era presente la Former, First Lady dello Stato di New York, Lady Matilda Raffa Cuomo, madrina del Sabato Italiano, con il Padre Spirituale Mons. Hilary Franco dalle Nazioni Unite. Giunta alla ribalta del “Sabato Italiano” di New York, la loquace mora di Castelvetrano (Trapani), “pilota” il tanto gettonato programma ogni sabato. È con il suo Sabato Italiano, conosciuto anche come “Global Italian Diaspora Radio AIAE Network”, di cui è Producer e Speaker, che ha centrato pienamente l’obiettivo di unire l’Italia all’America. Josephine, insieme ad altri volontari, è colonna portante della medesima Associazione. Numerosi premi considerevoli in Italia e in America l’hanno incoronata Alfiere-Messaggera dell’eredità italiana nel mondo. Insegnante di lingua e tradizioni italiane, l’Accademica giornalista è presidente dell’AIAE, Association of Italian American Educators, promotrice del corso studio estivo “Programma Ponte Scholarship”. Sono tanti gli studenti, ingegneri del suono, che in questi otto anni si sono intercalati ed hanno potuto apprendere e conoscere i numerosi ospiti di Josephine. Si può certamente affermare che sostenitore della Maietta è tutto il suo Board AIAE, assistita da studenti universitari e da molti amici. In trasmissione non ha mai dimenticato di ricordare ai lettori il giornale GIAmondo di New York con il Direttore Jim Lisa, il ricordo di “America Oggi” di New York, con il Direttore Andrea Mantineo. Grande collaborazione con il giornale Allora! Sidney e Melbourne in Australia, il giornale Associazione Nazionale Carabinieri-Me con il suo Presidente Luogotenente Armando Pesco ed Editor Luogotenente Antonio De Vuono, NewsMessina.it con l’Editor Carlo Cucinotta.
Ad maiora per i grandi successi della nostra Castelvetranese di New York, del Sabato Italiano di Radio Hofstra University di New York e per tutti gli artisti che si sono susseguiti in questi anni.
kettymillecro55@gmail.com
