Un grande manager dall’Olanda in the world

J.J. Pouwer, originario dei Paesi Bassi, ha lavorato con una Agenzia, che ha portato in Italia, Il grande Fratello e The Voice.  Nel 2005 conosce un’artista italiana di grande talento, Giada Valenti, che diventa sua moglie. Lei ora star degli States, richiestissima tra Italia e America.  J.J. è International manager, che cura i suoi impegni.

I proverbi, è risaputo, sono sempre giusti, come quello che afferma che l’amore non ha confini. È proprio in intervista- web Zoom con Jaap Pouwer, ora per tutti J.J. Pouwer, che abbiamo la certezza che per l’amore non esistono distanze. Il suo viso ci appare subito simpatico, sorridente. Ci accoglie all’aperto a Las Vegas, dove si trova per motivi di lavoro. Ci spiega di essere nato nel Netherlands, Olanda e che nel suo paese d’origine era un produttore molto affermato. Ha lavorato con una Agenzia che ha portato in Italia Il grande Fratello e The Voice.  Nel 2005 conosce un’artista italiana di grande talento, Giada Valenti. Si conoscono in Svizzera ad Adelboden, dove stava girando un programma per la TV olandese. Alloggiavano nello stesso Hotel, in cui la cantante si esibiva in una festa privata, organizzata per il gruppo. Lei era studentessa Universitaria a Padova nella Facoltà di Scienze politiche e d’inverno si esibiva nei lussuosi Hotel in Svizzera. Giada non conosceva la lingua inglese, ma solo il francese, che J. J. aveva studiato a livello scolastico, soltanto per un anno. Ora, invece, parla molto bene l’inglese che ha studiato da autodidatta. Si innamorano perdutamente e dopo nove mesi si sposano nella città natale di Giada, a Portogruaro in provincia di Venezia. Un amore travolgente, intenso, impetuoso, che non lascia spazio a ripensamenti. L’artista si trasferisce ad Amsterdam con J.J., dove già dalle prime registrazioni un amico, promotore di concerti, le fa firmare nuovi demo, che arrivano alla BMG nei Paesi Bassi, fino ad ottenere un contratto discografico. La passione avvolge J.J., ma anche i continui ingaggi di Giada, tanto che decide di lasciare il lavoro di affermato produttore della televisione olandese e opta di seguire la carriera artistica della consorte e diventa il manager in toto. Ci dice che è una voce non comune dal timbro caldo e singolare, tale da essere denominata la “Ornella Vanoni degli States”. Suggerisce di inviare le registrazioni alle più importanti case discografiche internazionali, fra queste la RCA a New York. Un’apertura non solo legata ai successi momentanei, ma propedeutici anche per il futuro. Vanno a vivere prima a New York, poi a Los Angeles ed in seguito a Las Vegas. Sposati da ventidue anni sono insieme felici come il primo giorno. È qui che J.J. ha conosciuto durante un concerto della moglie, un pilastro degli italoamericani di New York, la Presidente “Association Italian American Educators”, AIAE, Cav. Josephine Buscaglia Maietta. La giornalista è Host della trasmissione radiofonica “Sabato Italiano” a Radio Hofstra University di New York, premiata dall’UNESCO, Prima “Radio University in the world”,in onda dalle 12:00 alle 14:00 sulla stazione radio WRHU.org FM 88.7, dove il manager è stato più volte ospite. Alla domanda se riesce a conciliare il suo lavoro con il matrimonio, Pouwer risponde certamente, in quanto il suo self control lo rende un perfetto organizzatore, mentre la moglie è artista sensibile e creativa. Hanno un ufficio in casa entrambi, dettaglio che crea libertà e tanta armonia. Si sente felice di viaggiare insieme a lei per conoscere nuove culture, ma anche i piatti tipici italiani e quelli degli USA. Il Manager vive la sua vita in virtù del ruolo che occupa, in serate apprezzatissime in tutto il mondo. Molti i concerti organizzati da J.J. per Giada, che ha trascinato intere folle con il suo charme verso il pubblico.  Il manager vorrebbe raggiungere mete lontane come l’Australia, per farsi apprezzare dagli italoaustraliani in quella terra lontana. È suo obiettivo la visibilità non solo in America, ma anche in Italia, essendo in contatto con la RAI e con MEDIASET, infatti ad ottobre ci sarà in America un programma, dove la Valenti sarà ospite. In Italia accompagnerà presto la moglie in un concerto a San Vito al Tagliamento in Friuli.

Agli italiani all’estero chiede di sostenere gli artisti italiani, andando su Juke You Music e Spotify, in particolare per la sua brava moglie artista, della quale tiene a dire con orgoglio che è profondamente italiana.

Kettymillecro55@gmail.com

Condividi su
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email